Skip content

A chi è rivolto:

  • Personale e Responsabili di Funzione
  • Team Leader di progetti di miglioramento
  • Agenti del cambiamento organizzativo e innovazione.

Partecipando attivamente al corso apprenderai:

  • Comprendere il significato del Lean Thinking e del Six Sigma applicato al settore industriale di appartenenza

  • Comprendere la struttura organizzativa di supporto (Champion, Black Belt, Green Belt, Yellow Belt) e il proprio ruolo all’interno dell’organizzazione Lean

  • Individuare gli obiettivi che si possono raggiungere in termini di riduzione dei costi e soddisfazione dei clienti e come intervenire a supporto dei cantieri Lean (Kaizen Event).

  • Concetti fondamentali del Lean Six Sigma

  • Gli 8 sprechi nei processi

  • Principi pull nei processi transazionali, il flusso “tirato” dai clienti esterni ed interni

  • Sovrapprodurre ovvero produrre documenti/informazioni/dati non richiesti dal cliente o in quantità eccessiva

  • Rendere visibile il WIP

  • Il Takt Time

  • Il concetto di valore aggiunto: il cliente al centro

  • Cosa genera valore aggiunto nei processi

  • Miglioramento dei processi tramite DMAIC Lean/Six Sigma

  • La fase “D” Define

  • La fase “M” Measure

  • La fase “A” Analyze

  • La fase “C” Control

Durata:

  • 2 giorni

Costo:

Euro 1.400,00 + IVA

Formazione con LRQA

Scegli la modalità che preferisci: in presenza (anche presso la tua sede) o in "Classi Virtuali".

Scoprite ulteriori informazioni sui corsi di formazione di LRQA.