La sicurezza e la qualità sono aspetti fondamentali nel settore nucleare. A livello internazionale esistono autorevoli codici di costruzione e normative che giocano un ruolo cruciale nell’assicurare la conformità e l’affidabilità degli impianti.
A livello internazionale esistono autorevoli codici di costruzione e normative che giocano un ruolo cruciale nell’assicurare la conformità e l’affidabilità degli impianti, dalla concezione alla dismissione, ivi inclusa la gestione delle scorie.
Tra i codici che hanno trovato maggior impiego negli scorsi decenni si menzionano il Codice ASME (specificatamente la Sezione III) e l’ RCC-M (Règles de Conception et de Construction des Materiéls Mécaniques des llộts Nucléaires REP) cui recentemente si è affiancata la norma di certificazione ISO 19443 che definisce i requisiti specifici di un sistema di gestione della qualità per le aziende e le organizzazioni che forniscono prodotti e servizi al settore nucleare civile.
Certificazione in ambito Nucleare (“Statutory”)
La certificazione in ambito nucleare garantisce che le installazioni e le attrezzature nucleari rispettino le normative vigenti. Questa certificazione è fondamentale per assicurare che gli impianti operino in sicurezza.
Organismi di certificazione come LRQA offrono certificazioni, ispezioni e verifiche per attestare il rispetto dei requisiti normativi, minimizzando i rischi e migliorando l’affidabilità dell’infrastruttura nucleare.
Il Codice ASME (American Society of Mechanical Engineers) rappresenta uno standard internazionale per la progettazione, la fabbricazione e l’ispezione di componenti e sistemi a pressione, compresi quelli utilizzati nel settore nucleare. La conformità a questo codice è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza degli impianti. LRQA offre supporto nella certificazione ASME, aiutando le aziende a dimostrare la qualità e la conformità dei loro prodotti a livello globale.
La norma ISO 19443 è specifica per il settore nucleare e si basa sui principi della ISO 9001, con un focus particolare sulla qualità e sulla sicurezza nella catena di fornitura nucleare. Questo standard assicura che le organizzazioni forniscano prodotti e servizi critici per la sicurezza nucleare con un alto livello di controllo e gestione del rischio. La Certificazione ISO 19443 consente alle aziende di migliorare l’efficienza operativa, garantendo la conformità ai requisiti di sicurezza e qualità del settore.
L’Importanza dell’Integrazione di questi Standard
L’adozione combinata della certificazione statutaria nucleare, della conformità al Codice ASME e della certificazione ISO 19443 consente un approccio completo alla gestione della sicurezza e della qualità nel settore nucleare.
Questi strumenti garantiscono che tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione e alla manutenzione, siano conformi ai più alti standard internazionali. Ciò riduce i rischi, aumenta la fiducia degli stakeholder e favorisce una cultura della sicurezza a lungo termine.
Conclusione
Per le aziende che operano nel settore nucleare, l’implementazione di queste certificazioni è essenziale per assicurare la sicurezza, la conformità e l’efficienza. Questi standard non solo proteggono le persone e l’ambiente ma contribuiscono anche alla sostenibilità e alla reputazione dell’industria nucleare a livello globale.
Per maggiori informazioni: Contattaci!