Skip content

Esportare in Kazakistan? Possiamo aiutarvi.

La Certificazione EAC si applica anche alle apparecchiature dirette in Kazakistan, Bielorussia, Kirghizistan e Armenia.

Servizi di Certificazione EAC

Contattaci

Che cos'è?

Nel 2015, la Certificazione GOST per l'unità doganale eurasiatica è stata sostituita dalla certificazione EAC (Eurasian Conformity). Il processo di certificazione è diventato più semplice, in parte perché ora è coerente con il marchio CE dell'Unione Europea.

Tuttavia, sono ancora molte le domande che i produttori esportatori si pongono:

  • Le apparecchiature in pressione sono prodotte secondo un codice accettato a livello internazionale, come l'ASME?
  • Quali documenti, specifiche tecniche o formalità doganali sono necessari e a chi devono essere presentati?
  • Quali documenti devono essere inclusi nel passaporto tecnico che deve essere inviato con il prodotto?
  • Chi può preparare questi documenti in russo?

Il processo di richiesta del certificato EAC può variare a seconda del tipo di prodotto. Il certificato EAC viene rilasciato a seguito di un'ispezione appropriata in base a un Regolamento Tecnico dell'Unione Doganale Eurasiatica (CU TR).

Cosa facciamo.

LRQA può contribuire a rendere il processo di certificazione EAC il più agevole possibile:

  • Possiamo agire come agente del produttore e mantenere i contatti con l'autorità di certificazione russa
  • Ci occupiamo dell'approvazione tecnica del vostro prodotto nella prima fase, in modo simile alle approvazioni della direttiva UE. Ad esempio:
    • CU TR 010 - Sicurezza delle macchine;
    • CU TR 032 - Attrezzature a pressione (forma russa di PED);
    • CU TR 012 - EX (pericolo di esplosione), simile ad ATEX / IECEx - il precedente GOST EX;
    • CU TR 004 - LVE (Bassa tensione);
    • CU TR 020 - EMC (Compatibilità elettromagnetica).
  • Non è necessario duplicare il lavoro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato con le ultime notizie e gli approfondimenti utili alla vostra azienda.

Iscriviti